Una drammatica alluvione ha colpito la Sardegna. Tra i territori che hanno pagato il prezzo più alto in termini di danni e vittime c’è Bitti, in Provincia di Nuoro. Per tale motivo, il Comune di Bitti ha lanciato la campagna di raccolta fondi #TUTTIconBITTI
Bitti alluvione 2020: #TUTTIconBITTI
#TUTTIconBITTI è il nome della campagna per raccogliere soldi. È stata lanciata dal Comune di Bitti. Serve per affrontare in maniera concreta la difficile situazione in cui si trova il paese di Bitti, in Provincia di Nuoro, Sardegna, dopo l’alluvione del 28 novembre 2020.
Puoi inviare il tuo contributo economico versando i soldi nel conto corrente del Comune di Bitti.
Queste le credenziali:
- IBAN IT84N0101585250000000011498
- Causale Alluvione 2020
Vitzi, totus impari
Vitzi, prenda istimada de su coru. No ti lassaus a sola. Nosu, sardus che a tie, ti donaus s’agiudu nostru. Cun sa speràntzia de ti biri ancoras prus bella.
Agiudaus Vitzi, totus impari!
Per maggiori informazioni – Po ndi sciri de prus
Credits: l’immagine in alto “Bitti veduta notturna” è di Giovanni Carru (fonte: Comune di Bitti)
Omaggio a Bitti
Tra i personaggi celebri nati a Bitti c’è Michelangelo Pira. Antropologo, intellettuale e filosofo, è stato uno dei più importanti scrittori ed esponenti della cultura sarda di tutti i tempi. Per rendere omaggio alla sua cittadina e al suo immenso patrimonio culturale, proponiamo la lettura di un bellissimo passo del capolavoro di Michelangelo Pira “La rivolta dell’oggetto”.