Il Natale in Sardegna raccontato da Grazia Deledda 17 Dicembre 202018 Dicembre 2020Redazione Pipius Il Natale in Sardegna, chiamato Pasca de Nadale al centro-nord e Paschixedda al sud, ha sempre avuto il sapore della festa familiare. Infatti, ...
Natale in sardo: come si dice? Che cosa significa Paschixedda? 15 Dicembre 202024 Dicembre 2020Redazione Pipius Natale in sardo si dice Paschixedda nel sud e Pasca de Nadale nel centro nord della Sardegna. Si tratta infatti dei termini più ...
Dicembre in sardo: come si dice? Quale significato ha? 15 Dicembre 202018 Dicembre 2020Redazione Pipius Dicembre in sardo si dice Mes”e idas. Questo, infatti, è il nome più diffuso per indicare il mese di dicembre in lingua sarda. ...
Leggende sarde: le Janas, fate e streghe della tradizione popolare della Sardegna 10 Dicembre 202018 Dicembre 2020Redazione Pipius Leggende sarde sulle Janas: fate e streghe della tradizione popolare della Sardegna Le janas o gianas sono gli esseri fantastici più conosciuti delle ...
Natale in Sardegna: tradizioni, usanze e poesie 10 Dicembre 202018 Dicembre 2020Redazione Pipius Il Natale in Sardegna è tradizionalmente una festa a carattere familiare con un iter abbastanza semplice e diffuso in quasi tutta l’isola. A ...
Paschixedda a Las Merdonas: racconto di Natale in lingua sarda 9 Dicembre 202018 Dicembre 2020Redazione Pipius Paschixedda a Las Merdonas è il titolo di questo racconto di Natale in lingua sarda, scritto da Carlo Mulas, più volte vincitore dei ...
San Martino per bambini e grandi: festa, leggenda e tradizioni 10 Novembre 202012 Novembre 2020Redazione Pipius San Martino per bambini e grandi: festa, leggenda e tradizioni Santu Martinu po pipius e mannus: sa festa, su contu e su connotu ...
Panas: leggende sui fantasmi delle donne morte di parto in Sardegna 28 Ottobre 202029 Ottobre 2020Redazione Pipius Le Panas sono fantasmi delle donne morte di parto, costrette dal destino a recarsi ogni notte presso fiumi e ruscelli per lavare il ...