I libri per bambini più amati dalle mamme quando erano bambine
Oggi andremo alla scoperta dei libri per bambini più amati dalle mamme quando erano bambine.
Non si tratta di un’indagine sociologica né tanto meno di un revival bookolico, ma di una curiosità che è nata da una conversazione tra mamma e figlia.
“Mamma ma qual’è il tuo libro preferito di quand’eri bambina?”.
“I miei libri preferiti erano I Quindici e un’edizione illustrata delle Fiabe dei Fratelli Grimm“.
La discussione è andata avanti per un po’ e, devo dire la verità, è stata molto emozionante.
Quindi ci siamo domandati: quali saranno i libri preferiti delle altre mamme? Chissà che libri hanno letto? Perché non regalare alle nostre amiche mamme il piacere di ricordare (e magari di condividere coi loro bambini, per alcune anche coi nipoti) il libro che maggiormente le ha emozionate o colpite durante la loro infanzia?
Così, a bruciapelo, senza possibilità di rifletterci troppo su, abbiamo chiesto loro: “Qual’è stato il tuo libro preferito da bambina?”.
Ecco le risposte (rigorosamente anonime):
Yo, lei e l’ambasciatore. Manoscritto di Paquito Gonzalo, cane messicano.
Solo: Storia di un cucciolo di licaone di Hugo Van Lawick e I tre moschettieri di Dumas.
La piccola principessa di F.H. Burnett.
I ragazzi della via Pál di Ferenc Molnár.
Cappuccetto rosso verde giallo blu e bianco di Bruno Munari.
I musicanti di Brema dei fratelli Grimm.
Pelle d’asino di Charles Perrault.
Piccole donne e Piccole donne crescono di Louisa May Alcott.
Le avventure di Pinocchio di C. Collodi.
Il richiamo della foresta di Jack London.
I viaggi di Gulliver di J. Swift e La piccola fiammiferaia di H.C. Andersen.
Nell’Azzurro di Grazia Deledda.
La famosa invasione degli orsi in Sicilia di Dino Buzzati.
Gatto racconta di R. Scarry
Quante emozioni e quanti ricordi si racchiudono nei titoli di questi libri che avete letto quando eravate bambine… Oggi, invece, siete mamme… delle bravissime mamme! Tanti auguri mamme!
E il tuo libro per bambini preferito di quand’eri bambina qual’è? Ci piacerebbe saperlo…
Leggi anche:
Diario di un papà 1. Signor Pigiama
Il giardino di nonna: tra fiori e babajolas
Fiabe sarde per bambini e genitori