Nintendo Labo robot e kit assortito per giocare e inventare in maniera creativa
Nintendo Labo è un progetto creativo della Nintendo finalizzato a far scoprire ai bambini e ai ragazzi innovativi e fantasiosi modi di giocare con la Nintendo Switch, la consolle portatile pensata per potersi divertire in maniera dinamica.
Nintendo Labo è disponibile in due kit: Nintendo Labo kit assortito (Kit di Montaggio Toy-Con 1) e Nintendo Labo kit robot (Kit di montaggio Toy-Con 2). A questi si aggiungono altri set per creazioni originali e personalizzazione dei Toys.
Ogni kit è formato da accessori realizzati in cartone da allestire e montare, attraverso i quali è possibile giocare e inventare nuove e fantasiose soluzioni di gioco, divertimento e apprendimento. Infatti, grazie al loro design di ottima fattura sia dal punto di vista funzionale, sia da quello estetico, i kit e i set Nintendo Labo danno la possibilità ai ragazzi di utilizzare e stimolare le loro capacità creative e plurisensoriali.
Nintendo Labo kit assortito
Grazie al kit assortito è possibile trasformare i fogli di cartone in creazioni interattive (Toy-Con) progettate per essere utilizzate con la consolle Nintendo Switch e i controller Joy-Con. Col Nintendo Labo kit assortito è possibile infatti costruire Toy-Con come la macchinina Radio Comandata, la canna da pesca, la casa, la moto e il pianoforte. La scatola contiene gli accessori aggiuntivi necessari per il montaggio (non si usano colla né forbici) e la cartuccia software per Nintendo Switch.
Guarda la scheda informativa, il video esplicativo, le offerte e leggi le recensioni
Nintendo Labo kit robot
Col Nintendo Labo kit robot è possibile costruire una tuta robot da indossare e prendere i comandi di un robot digitale in scenari videogame di alto impatto interattivo (in uno schermo come quello della TV) attraverso i movimenti delle braccia, delle gambe e le inclinazioni del corpo.
Dinamicità e divertimento sono garantiti dalla possibilità di intraprendere sempre nuove sfide e sbloccare ulteriori abilità e livelli. I robot sono fortemente personalizzabili in maniera creativa e intuitiva attraverso un’interazione manuale e digitale di grande efficacia funzionale ed estetica.
Guarda la scheda informativa, il video esplicativo, le offerte e leggi le recensioni
Set di personalizzazione Nintendo Labo
La personalizzazione dei Toy-Con è uno degli aspetti più divertenti e creativi di questo universo ludico che coniuga manualità e tecnologia. A tal fine è disponibile un set di personalizzazione Nintendo che comprende 2 rotoli di nastro adesivo, 2 fogli di stencil e 2 fogli di adesivi tutti coloratissimi e fantasiosi. Il nastro adesivo è molto utile anche in caso si dovesse provvedere ad aggiustare i Toys di cartone.
Guarda la scheda informativa, le immagini del set, le offerte e leggi le recensioni
Nintendo Labo Garage Toy-Con: creatività e inventiva senza limiti
Tutti i software Nintendo Labo contengono quello che viene chiamato il “laboratorio segreto” o più semplicemente Garage Toy-Con per inventare e programmare in maniera semplice nuove soluzioni di gioco.
Nintendo Labo – Informazioni generali per genitori e ragazzi
Il montaggio dei Toy-Con Nintendo Labo è davvero alla portati di tutti (è consigliata la supervisione per i bambini da 6 sino a 10 anni) e anche per i genitori si rivela un’attività interessante e coinvolgente. Per assemblare i Toy-Con è sufficiente seguire le istruzioni interattive che, passo dopo passo, vengono mostrate direttamente sul display della Nintendo Switch.
Come già detto, tutto l’occorrente è contenute nelle scatole dei kit. Quindi non servono colla né forbici. Un ottima soluzione è quella di effettuare il montaggio in una zona pulita e ordinata, in modo da non perdere i componenti più piccoli dei kit.
Creatività per bambini – Leggi anche:
Intelligenze multiple, creatività e abilità cognitive: Howard Gardner e il futuro dei nostri bambini