Skip to content
  • Chi siamo | Chini seus
  • Contact us | Contatti
  • Newsletter
  • Privacy e Cookie Policy
Top Menu

Pipius e Mannos

Cultura sarda | Creatività mediterranea

  • News
  • Bambini creativi
  • Libri
  • Vivere e Viaggiare
  • Cultura sarda
Main Menu
Grazia Deledda per bambini fiabe e novelle Natale in Sardegna raccontato da Grazia Deledda

Il Natale in Sardegna raccontato da Grazia Deledda

17 Dicembre 202018 Dicembre 2020Redazione Pipius
Il Natale in Sardegna, chiamato Pasca de Nadale al centro-nord e Paschixedda al sud, ha sempre avuto il sapore della festa familiare. Infatti, ...
Natale in sardo

Natale in sardo: come si dice? Che cosa significa Paschixedda?

15 Dicembre 202024 Dicembre 2020Redazione Pipius
Natale in sardo si dice Paschixedda nel sud e Pasca de Nadale nel centro nord della Sardegna. Si tratta infatti dei termini più ...
dicembre in sardo

Dicembre in sardo: come si dice? Quale significato ha?

15 Dicembre 202018 Dicembre 2020Redazione Pipius
Dicembre in sardo si dice Mes”e idas. Questo, infatti, è il nome più diffuso per indicare il mese di dicembre in lingua sarda. ...
Caganer

Caganer: chi è il pastore che fa la cacca nel presepio catalano?

14 Dicembre 202021 Dicembre 2020Redazione Pipius
Il caganer è il personaggio più famoso del presepe catalano. Tradizionalmente, raffigura un pastore che fa la cacca all’aria aperta. È accovacciato e ...
fiabe e leggende sarde

Leggende sarde: le Janas, fate e streghe della tradizione popolare della Sardegna

10 Dicembre 20201 Marzo 2021Redazione Pipius
Leggende sarde sulle Janas: fate e streghe della tradizione popolare della Sardegna Le janas o gianas sono gli esseri fantastici più conosciuti delle ...
Natale

Natale in Sardegna: tradizioni, usanze e poesie

10 Dicembre 202018 Dicembre 2020Redazione Pipius
Il Natale in Sardegna è tradizionalmente una festa a carattere familiare con un iter abbastanza semplice e diffuso in quasi tutta l’isola. A ...

Paschixedda a Las Merdonas: racconto di Natale in lingua sarda

9 Dicembre 202018 Dicembre 2020Redazione Pipius
Paschixedda a Las Merdonas è il titolo di questo racconto di Natale in lingua sarda, scritto da Carlo Mulas, più volte vincitore dei ...

Bici senza pedali per bambini: perché scegliere Puky

1 Dicembre 20202 Dicembre 2020Redazione Pipius
La bici senza pedali per bambini non è solo un giocattolo ma uno strumento di crescita. Infatti, stimola lo sviluppo fisico e mentale ...

Posts navigation

  • Previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 42
  • Next

Il piacere di leggere

Libri: lettura, consigli, recensioni

Libri sardi da leggere

Libri sardi

Filosofia per tutti

Filosofia per tutti

Argomenti principali

Bambini creativi
I Sentieri di Psiche

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Perché leggere le fiabe ai bambini? E perché sono utili anche ai grandi?
  • Domenico Lovisato raccontato ai ragazzi: alla scoperta della geologia e della paleontologia in Sardegna
  • Banditi sardi tra storia e letteratura, per grandi e ragazzi
  • Libri da leggere: novità editoriali, classici e bestseller
  • Il libro al Nido: lettura e narrazione nella prima infanzia
Fiabe e leggende sarde
Filastrocche in sardo
Viaggio in Sardegna con Grazia Deledda

Letteratura sarda

Letteratura sarda: dal Medioevo all'Età moderna

Contus | Racconti in sardo

Las Merdonas: racconto in sardo Premio Montanaru 2005

Is prendas de sa Reina

Quando Nelson scese dalla colonna

Gli articoli più letti

  • Bruno Munari e la creatività dei bambini: libri e laboratori per piccoli designer
  • Leggende sarde: le Janas, fate e streghe della tradizione popolare della Sardegna
  • Acadèmia de Su Trigu: obbligatorio esclamare “ti còddiri” quando qualcuno dice “cavallo”
  • Il libro al Nido: lettura e narrazione nella prima infanzia
  • Grazia Deledda per bambini e ragazzi: racconti, fiabe e novelle
  • Nomi dei mesi in Sardo e filastrocche per impararli
  • Intelligenze multiple, creatività e abilità cognitive: Howard Gardner e il futuro dei nostri bambini
  • Banditi sardi tra storia e letteratura, per grandi e ragazzi
  • Leggende sarde. Storie di janas: Sas janas e Sas sennoras de Donnigatza in regalo
  • Froris e babajolas: filastrocche in sardo per bambini
  • Carta de Logu di Eleonora d’Arborea: per la Rinascita della Sardegna
  • Educazione artistica: l’importanza di esprimersi. Dall’espressività alla creatività
  • Libri di Hervé Tullet: creatività, giochi e laboratori per bambini
barzellette sarde: brullas
Copyright Pipius.com | All rights reserved.
Proudly powered by WordPress. | Theme: Awaken by ThemezHut.