Skip to content
  • Chi siamo | Chini seus
  • Contact us | Contatti
  • Newsletter
  • Privacy e Cookie Policy
Top Menu

Pipius e Mannos

Cultura sarda | Creatività mediterranea

  • News
  • Bambini creativi
  • Libri
  • Vivere e Viaggiare
  • Cultura sarda
Main Menu
la principessa incantata

La principessa incantata, i fondamenti comuni della vita umana

1 Maggio 201513 Novembre 2020Redazione Pipius
La principessa incantata: significato profondo della fiaba Ludwig Bechstein in chiave psicologica. L’articolo è stato scritto dalla psicoterapeuta Virginia Gasperini per rispondere alle ...
il gatto con gli stivali

Il gatto con gli stivali e la paura esistenziale: significato della fiaba

25 Aprile 201513 Novembre 2020Redazione Pipius
Il gatto con gli stivali: significato profondo della fiaba in chiave psicologica. L’articolo è stato scritto dalla psicoterapeuta Virginia Gasperini per rispondere alle ...
cappuccetto rosso

Cappuccetto Rosso, la bambina che non riconosceva la paura

24 Marzo 201514 Novembre 2020Redazione Pipius
Cappuccetto rosso: significato profondo della fiaba in chiave psicologica. L’articolo è stato scritto dalla psicoterapeuta Virginia Gasperini per rispondere alle domande: che significato ...
The Forgetful Elephant

The Forgetful Elephant: libro in inglese per bambini

17 Marzo 201513 Novembre 2020Redazione Pipius
The Forgetful Elephant è il titolo di un libro per bambini in lingua inglese scritto da Irene Mackay e illustrato da Barbara Dessì, giunto ...
sir kandinsky

Sir Kandinsky e il cavaliere azzurro: laboratorio di arte e musica

14 Marzo 201513 Novembre 2020Redazione Pipius
Giochiamo tra arte e musica insieme al grande maestro dell’astrattismo W. Kandinsky. E il segno diventa suono e… il suono diventa segno! Sir ...

Posts navigation

  • Previous
  • 1
  • …
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42

Su Beranu: primavera in Sardegna

Pasca Manna: la Pasqua in Sardegna
Sa Die de sa Sardigna
Sant'Efisio

Io Leggo Dante

Dante: libri per tutti

Lègiu chi non legge

Libri sardi da leggere
Fiabe e leggende sarde

Filosofia per tutti

Filosofia per tutti

Creatività per tutti

Creatività per tutti

Iscriviti alla Newsletter

I Sentieri di Psiche

Articoli recenti

  • Dante e la Sardegna: il viaggio in Sardegna tra storia e leggenda
  • Hans Christian Andersen fiabe e libri per bambini e adulti
  • Il brutto anatroccolo, un invito ad ampliare i nostri orizzonti
  • Sassari raccontata da Stanis Manca in Sardegna leggendaria
  • La Pasqua in Sardegna raccontata da Grazia Deledda
Filastrocche in sardo
Viaggio in Sardegna con Grazia Deledda

Letteratura sarda

Letteratura sarda: dal Medioevo all'Età moderna

Contus | Racconti in sardo

Las Merdonas: racconto in sardo Premio Montanaru 2005

Is prendas de sa Reina

Gli articoli più letti

  • Leggende sarde: le Janas, fate e streghe della tradizione popolare della Sardegna
  • Acadèmia de Su Trigu: obbligatorio esclamare “ti còddiri” quando qualcuno dice “cavallo”
  • Bruno Munari e la creatività dei bambini: libri e laboratori per piccoli designer
  • Su beranu: la primavera in Sardegna nelle poesie di Peppino Mereu
  • Intelligenze multiple, creatività e abilità cognitive: Howard Gardner e il futuro dei nostri bambini
  • Natale in sardo: come si dice? Che cosa significa Paschixedda?
  • Grazia Deledda per bambini e ragazzi: racconti, fiabe e novelle
  • Nomi dei mesi in Sardo e filastrocche per impararli
  • Pasqua in Sardegna: su coccoi cun s’ou
  • Froris e babajolas: filastrocche in sardo per bambini
  • Il libro al Nido: lettura e narrazione nella prima infanzia
  • Antonio Gramsci per bambini e ragazzi: fiabe e racconti per lo sviluppo della fantasia dei piccoli
  • Banditi sardi tra storia e letteratura, per grandi e ragazzi
barzellette sarde: brullas
Copyright Pipius.com | All rights reserved.
Proudly powered by WordPress. | Theme: Awaken by ThemezHut.