Dante e la Sardegna: il viaggio in Sardegna tra storia e leggenda 9 Aprile 20219 Aprile 2021Redazione Pipius Tra Dante e la Sardegna esiste un rapporto davvero particolare, tanto che a dire di Enrico Costa (1841-1909), il più importante scrittore sardo ...
Sassari raccontata da Stanis Manca in Sardegna leggendaria 1 Aprile 20219 Aprile 2021Redazione Pipius Sassari raccontata da Stanis Manca La Pasqua a Sassari è il titolo di un bellissimo racconto di Stanis Manca contenuto in Sardegna leggendaria, ...
La Pasqua in Sardegna raccontata da Grazia Deledda 1 Aprile 20212 Aprile 2021Redazione Pipius La Pasqua in Sardegna è una delle feste più sentite e importanti: non a caso Pasqua è chiamata in tutta l’isola Pasca Manna, ...
I grandi poeti sardi: chi sono? Scopri il meglio della poesia sarda 21 Marzo 202125 Marzo 2021Redazione Pipius I grandi poeti sardi sono conosciuti in lingua sarda come Sos Mannos o Is Mannus: i grandi, appunto. Si tratta dei più importanti ...
Fiabe sarde: quando il meraviglioso si intreccia col fantastico 17 Marzo 202118 Marzo 2021Redazione Pipius Fiabe sarde è il titolo del libro di Carlo Mulas, esperto di cultura sarda e vincitore dei più importanti premi letterari della Sardegna. ...
Banditi sardi tra storia e letteratura, per grandi e ragazzi 2 Marzo 20212 Marzo 2021Redazione Pipius Racconti di banditi sardi tra storia e letteratura, per grandi e ragazzi I banditi rappresentano gli ultimi ribelli di un popolo storicamente guerriero ...
La bella di Cabras: romanzo storico sardo di Enrico Costa 2 Gennaio 20213 Marzo 2021Redazione Pipius La bella di Cabras è il titolo di un romanzo storico tradizionale sardo scritto da Enrico Costa. Pubblicato a puntate sulla rivista “L’Avvenire ...
Un grido nella notte di Grazia Deledda: novella noir da leggere e scaricare gratis 29 Settembre 20203 Marzo 2021Redazione Pipius Un grido nella notte di Grazia Deledda: novella noir da leggere e scaricare gratis Nei tempi antichi, spesso si udiva raccontare dai vecchi ...