I Re Magi in Sardegna portano regali ai bambini: hai scritto la lettera ai Tres Reis? 6 Gennaio 20216 Gennaio 2021Redazione Pipius In Sardegna l’Epifania, ovvero la festa del 6 gennaio, è tradizionalmente dedicata ai Re Magi. In Lingua Sarda si chiama Pasca de is ...
Capodanno in Sardegna: filastrocche, usanze e riti propiziatori per l’anno nuovo 27 Dicembre 20201 Gennaio 2021Redazione Pipius L’ultima notte dell’anno è sempre stata speciale in Sardegna. Si tratta infatti di una notte magica e ben augurante per il tempo a ...
Dolci sardi di Natale: quali si mangiano in Sardegna durante le feste? 23 Dicembre 202024 Dicembre 2020Redazione Pipius I dolci sardi di Natale più diffusi sono: il torrone di Tonara; s’Aranzada di Nuoro; i mostaccioli sardi; is gueffus; le seadas. Dolci ...
Il Natale in Sardegna raccontato da Grazia Deledda 17 Dicembre 202018 Dicembre 2020Redazione Pipius Il Natale in Sardegna, chiamato Pasca de Nadale al centro-nord e Paschixedda al sud, ha sempre avuto il sapore della festa familiare. Infatti, ...
Natale in sardo: come si dice? Che cosa significa Paschixedda? 15 Dicembre 202024 Dicembre 2020Redazione Pipius Natale in sardo si dice Paschixedda nel sud e Pasca de Nadale nel centro nord della Sardegna. Si tratta infatti dei termini più ...
Dicembre in sardo: come si dice? Quale significato ha? 15 Dicembre 202018 Dicembre 2020Redazione Pipius Dicembre in sardo si dice Mes”e idas. Questo, infatti, è il nome più diffuso per indicare il mese di dicembre in lingua sarda. ...
Caganer: chi è il pastore che fa la cacca nel presepio catalano? 14 Dicembre 202021 Dicembre 2020Redazione Pipius Il caganer è il personaggio più famoso del presepe catalano. Tradizionalmente, raffigura un pastore che fa la cacca all’aria aperta. È accovacciato e ...
Natale in Sardegna: tradizioni, usanze e poesie 10 Dicembre 202018 Dicembre 2020Redazione Pipius Il Natale in Sardegna è tradizionalmente una festa a carattere familiare con un iter abbastanza semplice e diffuso in quasi tutta l’isola. A ...